News
Timed to this year’s edition of Frieze London, the contemporary gallery Unit presented a group exhibition inspired by Dante’s Inferno. She was the great love of the Early Renaissance Italian poet ...
Hosted on MSN1mon
Il 25 marzo è il Dantedì: perché si festeggia Dante Alighieri e la sua Divina CommediaL’affresco di Andrea del Castagno raffigurante Dante Alighieri è nella Galleria degli Uffizi a Firenze (foto Ansa ... andare sul classico Canto V dell’Inferno. Chi non ha sentito un fremito ...
Un inno alle meraviglie della vita terrena e un richiamo a Dante Alighieri, del quale il musicista siciliano prende in prestito la celebre terzina tratta dal ventiseiesimo canto dell’Inferno: "Fatti ...
La maestra Oriana Darù terrà una lezione su Dante Alighieri a 700 anni dalla morte del sommo poeta. Il divulgatore del giorno è Leonardo Frigo con i suoi violini illustrati a mano in cui racconterà i ...
Un viaggio tra 1200 e 1300, per raccontare la vita di Dante Alighieri, padre della lingua italiana e autore di uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale, la Divina Commedia. Un viaggio ...
Portò avanti degli studi approfonditi sulla topografia dell'opera di Dante Alighieri. Attraverso le sue analisi si arrivò alla conclusione che le porte dell'Inferno fossero localizzabili nella ...
"Alle medie Dante si potrebbe anche non fare, se si fa va adeguato all'età degli alunni. Priviligerei l'Inferno, con gli episodi legati a personaggi come Ulisse, il conte Ugolino e Francesca da ...
Dino Compagni, Leonardo Bruni, Giovanni e Filippo Villani, interpretati da un cast di ottimi attori, e la narrazione del professor Alessandro Barbero. Regia di Graziano Conversano Guarda Alighieri ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results