Doppiatore, conduttore televisivo e attore, Andrea Beltramo torna in libreria con “Il Richiamo dell'Abisso”, un romanzo nel ...
Ogni lettore si è chiesto come Dumas riuscisse a scrivere capolavori così complessi e, soprattutto, lunghi. Non è un segreto ...
“Febbraio” è una poesia di Giuseppe Ungaretti contenuta nella raccolta “Il taccuino del vecchio”, pubblicata da Mondadori nel ...
L’undicesimo del Paradiso è un canto mirabile. E non sembri banale. Mirabile innanzitutto per la bellezza e l’alto grado di epurazione dei versi danteschi e per la statura del personaggio ...
Nel mese di gennaio molti poeti e romanzieri festeggiano il loro anniversario; da Lorenzo il Magnifico a Cechov, passando per ...
Con il termine “quiet quitting” si indica una tendenza, particolarmente nella Generazione Z, a fare il minimo indispensabile ...
Francesco Campagna è un giovane docente siciliano che ha insegnato a Milano per cinque anni scolastici e oggi insegna in provincia di Roma. Ha pubblicato due raccolte poetiche con la casa ...
Riconosco di non aver mai visto una puntata sul piccolo schermo della serie crime tv “Le indagini di Roy Grace” su Giallo, canale digitale e Sky (prima stagione dal 2021). Colmerò la lacuna ...
Sto traducendo le Metamorfosi di Ovidio e mi sto accorgendo che l’autore usa un linguaggio molto esatto e definito. I versi scorrono bene, però il poeta di Sulmona riesce a dare un’immagine ...
Il 2025 coincide con il 250esimo anniversario della nascita della scrittrice e si annuncia denso di eventi e celebrazioni in ...
Il mondo del cinema l’ha conosciuta come Diana Karenne, ma chi era davvero questa misteriosa donna che occupò le scene del cinema italiano nei primi decenni del novecento? In Silenzio.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results