News

Forchettiere Awards 2025 assegna i premi della quinta edizione dell’evento. Diciassette vincitori per altrettante categorie, ...
Reportage da un viaggio tra i vini estremi dell’isola di Pantelleria. Squilla il telefono. Sono impegnato in una degustazione ...
Cantina Mussennore: dalla Sardegna ottimi vini fatti con grande amore e grande passione. La Sardegna è per estensione la seconda Isola del Mediterraneo (dopo la Sicilia), è lunga 270 km. […] ...
Oggi si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy (#giornatamadeinitaly2025) e per l’occasione si è svolto alla Camera dei Deputati il convegno promosso da Federalimentare “Il valore dello stile ...
La Calabria torna ancora ad essere protagonista del panorama enologico internazionale. Dal 7 al 9 giugno 2025 nei comuni di ...
La cucina di Chef Filippo Cogliandro, al Vinitaly di Verona, ha conquistato gli ospiti del Ristorante Calabria, il piccolo locale allestito dalla Regione su uno degli stand del Padiglione 12. […] ...
Prato è un grande Comune della meravigliosa Regione Toscana, ha più di 195.000 abitanti ed è anche il Capoluogo dell’omonima Provincia nata nel 1992. La sua Storia ha origini lontanissime […] ...
“Oltre alle bollicine c’è di più”, scopriamo l’eccellenza dei vini fermi da una famiglia che lavora con passione, con ...
Presentata a Verona la fotografia di un comparto vivace e contemporaneo: le cantine del MTV si mantengono in costante ...
Origin Italia, in rappresentanza dei Consorzi di tutela e delle filiere IG, ha partecipato  all’incontro convocato dal ...
È stata presentata a Vinitaly la nuova Carta geoviticola di Montalcino realizzata dal Consorzio del vino Brunello di ...
I dealcolati, ovvero no e low alcohol (No-Lo) secondo l’analisi dell’Osservatorio del Vino Uiv-Vinitaly su base dati Iwsr, ...