News
L’opera, che mostra il manichino di uno studente seduto a un banco di scuola su cui ha le mani letteralmente inchiodate con ...
La presenza della sedia camerale, prerogativa dei pontefici, lascia supporre una commissione diretta di papa Leone X Medici ...
Realizzazione: IV sec. La coppa, ritrovata vicino Novara, suscitò ampio interesse nei cittadini di Milano che nel 1935 ...
È uno dei capolavori del Duecento romano, sottoposto a un restauro radicale durante i lavori di rifacimento dell’abside ...
Fa parte delle numerose redazioni di un originale perduto di Caravaggio, descritto da Mancini e realizzato dall'artista nei ...
Mondo - “Ho fatto i ritratti di un'intera famiglia, quella del postino del quale avevo già disegnato la testa, l'uomo, sua ...
Nuoro - La poesia del segno a colori incontra il filo che cuce storie attraverso trame di materia e memoria. Accade dal 12 ...
Costo: il biglietto unico da 15 € consente l'accesso a tutti i monumenti del Grande Museo del duomo e vale per le 48 ore ...
Datata tra il 320 e il 370 e considerata tra gli esempi più significativi di dimora romana tardoantica, la Villa del Casale fu proprietà di un esponente dell’aristocrazia senatoria romana: probabilmen ...
Costruita tra la fine del IV e l’inizio del V secolo d.C., la Basilica Paleocristiana era caratterizzata da un edificio a ...
Con una collezione di oltre 500mila opere, tra manifesti, oggetti di design, arte applicata, il Museum für Gestaltung è una ...
In occasione di Milano Design Week, Fabbrica del Vapore rinnova il suo impegno nella promozione del design, dell'arte e della ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results