News

Le ragadi seno sono ferite che compaiono sui capezzoli in allattamento. È importante prevenirne la comparsa e curarle.
La fontanella del neonato è un piccolo spazio aperto nella testa del bebè, morbido al tatto. In genere, si chiude entro i 18-24 mesi.
La colazione è un pasto importante: cosa mangiare va scelto attentamente nei nove mesi per il benessere della mamma e lo ...
La mappa cromosomica, o analisi del cariotipo, è un esame che permette di determinare il numero e la struttura dei cromosomi ...
Dopo un'isteroscopia è possibile dare inizio a una gravidanza, ma per appurare se è così bisogna fare il test.
Un elenco di nomi per bambino maschio stranieri e italiani diversi dal solito: corti, moderni oppure classici ma davvero ...
Gli studi disponibili sull'impiego di tetracicline nel 1° trimestre di gravidanza non hanno evidenziato un aumento del rischio di malformazioni del bambino.
Se le mestruazioni arrivano significa che la gravidanza non è iniziata. Una domanda di: Carmen Ho avuto un rapporto non protetto il 4 luglio, l'ultimo ciclo è stato il 26 luglio ciclo, ogni 28 giorni: ...
Ci sono malattie che è considerato del tutto normale colpiscano più volte il bambino nel suo primo anno di frequentazione del nido.
Nella maggior parte dei casi, l'aborto spontaneo è dovuto ad anomalie del concepito incompatibili con la vita. La revisione della cavità uterina (raschiamento) non sempre è necessaria, ma è una delle ...
Non è obbligatorio avere un'attività sessuale, quindi se non si è emotivamente pronte per affrontarla meglio evitare.
Prima di effettuare l'amniocentesi, che pure a partire dai 35 anni della donna viene erogata gratuitamente dall'SSN, ci si può sottoporre a indagini non invasive: al test del DNA fetale presente nel s ...