Pi greco è il numero più famoso di tutta la matematica. Rappresenta il rapporto tra la circonferenza e il suo diametro o ...
Per alcuni Sant’Agostino non si pronunciò sul dissidio della salvezza dell’uomo. Questi si salva per le opere da lui compiute ...
Isabeau di Baviera (1370-1435) fu regina di Francia come moglie di Carlo VI di Francia. La sua vita è strettamente legata a ...
La zeolite è nota per la sua capacità di assorbire e rimuovere metalli pesanti (come piombo, mercurio, cadmio) e tossine dal corpo, favorendo un’azione di purificazione naturale. Aiuta anche a ...
L’Italia, terra di eccellenze gastronomiche, ha sempre fatto della qualità e della tradizione un vanto internazionale.
L’OMS, anziché promuovere uno stile di vita sano basato su sport, alimentazione equilibrata e benessere psicofisico, sostiene ...
La caratteristica principale della filosofia è stata e sarà sempre quella di pensare puramente. E pensare puramente significa ...
Il Necronomicon era costituito da sette volumi, per oltre 900 pagine nell’edizione latina. Era conosciuto con il nome di “Al ...
Per risolvere il paradosso del tutto e delle parti e affrontare l’ipotesi del perenne, del continuo, dobbiamo far evolvere la ...
Il cervello dell’astronauta, durante i lunghi viaggi spaziali, subisce modifiche importanti e si trova costretto a ...
Marcello Foa Per iniziare parliamo di due paesi molto diversi: la Svizzera e la Russia. Quali rapporti esistono tra di essi?
Tra qualche giorno inizierà la Santa Quaresima ortodossa, il mercoledì sarà necessario per i credenti comunicarsi, come abbiamo sempre fatto, del Corpo e del Sangue di nostro Signore, da un calice ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results