Come contrappunto moderno agli stili rétro della gamma Timex, il primo orologio a portare il nome di Galli suggeriva che le ambizioni del designer andavano oltre la semplice esplorazione degli ...
Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Milano n. 17 in data 25.01.2016, editore MK Media S.r.l. c.r. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari In qualità di ...
Casio rivoluziona ancora una volta il mondo dell’orologeria con un’idea audace e innovativa: Casio Ring Watch CRW-001, il primo orologio digitale ad anello dell’azienda. Questo dispositivo compatto, ...
Da oggi, 28 gennaio 2025, l’Orologio dell’Apocalisse non è mai stato così vicino alla mezzanotte: le sue lancette sono state spostate in avanti, da 90 a 89 secondi verso la mezzanotte ...
All’epoca, l’orologio segnava 7 minuti alla mezzanotte. Il primo spostamento delle lancette avvenne nel 1949, quando l’Unione Sovietica riuscì a testare la sua prima bomba atomica ...
According to Hisdesat CEO Miguel Ángel García Primo, the satellite "is an international provider of X and military Ka-band for European government and military applications." It will provide ...
L'orologio dell'Apocalisse segna ancora 90 secondi a mezzanotte nel 2024, come nel gennaio 2024 e 2025, confermando per il secondo anno consecutivo la distanza minima ad un disastro globale finora ...
L'orologio dell'Apocalisse non è mai stato così vicino alla mezzanotte. Le sue lancette sono state spostate in avanti da 90 a 89 secondi verso la mezzanotte che simboleggia la catastrofe globale.
Il Bulletin of the Atomic Scientists' Science and Security Board (Sabs), il consiglio di esperti chiamati ogni anno ad aggiornare le lancette dell'Orologio dell'Apocalisse (o Doomsday Clock), si ...
Oggi, alle 16:00, si terrà l’atteso aggiornamento dell’Orologio dell’Apocalisse (Doomsday Clock), il simbolico indicatore che misura la distanza dell’umanità da una metaforica catastrofe ...
Nuova vita per il primo orologio rimesso in sesto La fase iniziale di intervento si è svolta in corso Moncalieri 80, dove è stato sistemato un primo dispositivo sulla parete dell’ex dazio, oggi sede ...