News
Edizione italiana a cura di Luca Carenzo. I dipartimenti di emergenza urgenza degli ospedali delle grandi città accolgono ...
A volte una buona ricerca, corretta dal punto di vista scientifico, metodologico, etico e con dei risultati originali e interessanti, non viene presentata in un buon articolo scientifico.
Nel libro di Umberto Eco Il nome della rosa c’è un interessante dialogo tra Guglielmo di Baskerville e il suo aiutante Adso. Come si ricorderà, il monaco francescano Guglielmo giunge in un importante ...
Lo Speciale di Gastroenterologia Pediatrica, a cura di Salvatore Cucchiara, da oggi accessibile sul sito web della testata, è pensato per offrire a medici e professionisti sanitari un percorso ...
That is precisely why we undertake evidence synthesis: to find out what we’re looking at, what we see, and what it means. And ...
4words 2025. Le parole dell’innovazione in sanità si svolgerà a Roma il 15 maggio. Al centro quattro parole che allo stato attuale rappresentano in modo paradigmatico la riflessione intorno all’innova ...
Il cammino è un’attività importantissima che purtroppo si altera in molte condizioni patologiche. Per un paziente e per qualsiasi altro osservatore può essere facile capire che “qualcosa non va”, ma è ...
Il libro Fondamenti di Grantsmanship di Chiara Gabbi, medico, ricercatrice e revisore internazionale di richieste di finanziamento, offre tutte le basi per progettare e scrivere richieste di ...
Il Pensiero Scientifico Editore seguirà come di consueto il congresso nazionale SNO – Scienze Neurologiche Ospedaliere, giunto alla sessantaquattresima edizione, che avrà inizio mercoledì 7 e si terrà ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results