Fino al 22 giugno. Nel museo di via Toledo arriva il capolavoro in prestito da Galleria Borghese. La giovane, sconosciuta, è ...
Di tutti i ritratti del Rinascimento, il più misterioso, il più enigmatico, il più segreto, è certamente la Dama con l'ermellino, che sembra volerci confidare un segreto, senza parlare ...
in particolare al suo capolavoro “La dama con l’ermellino”. Un'operazione che porterà nell'ex Manifattura Tabacchi di via Stalingrado due miliardi di investimenti e farà salire il numero ...
Forse Cecilia Gallerani ritratta in un’età più avanzata, una dama con l’ermellino più agée. Insomma, una donna che non ha mai avuto un pieno riconoscimento identitario in vita. Ma che l’arte di ...
Lasciando da parte il dipinto di Leonardo da Vinci a cui si ispira il nome del Tecnopolo (la Dama con l’ermellino, ndr), il ‘quartiere’ ricorda anche una damiera composta da diversi comparti.
"La dama con l'ermellino". Il polo scientifico è l'hub della Data Valley dell'Emilia-Romagna grazie alla presenza contemporanea del Data center del Centro meteo europeo, del supercomputer ...
da un’idea di Elisa Ravaglia giornalista dell’Agenzia di comunicazione della Regione che suggerisce anche il titolo del dipinto La dama con l’Ermellino di Leonardo, (Leonardo è il nome del ...
dai dipinti come la celebre Ultima cena – tuttora presente nel refettorio di Santa Maria delle Grazie – e la Dama con l’ermellino, ai codici Atlantico e Trivulziano, compresi tutti i ...
Anche il nome Dama è legato a Leonardo, con l’opera “La dama con l’ermellino”, ma racchiude anche le principali azioni del polo scientifico, cioè Data e Manifattura, quindi i Big Data e ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results