Sarà in Italia uno dei nodi del cloud della ricerca scientifica europea, lo European Open Science Cloud (Eosc): a realizzarlo ...
La scoperta di un nuovo coronavirus , isolato nei pipistrelli e potenzialmente trasmissibile all’uomo, riaccende i riflettori sulla ricerca scientifica legata ai patogeni zoonotici . A renderlo noto è ...
È stata approvata all'unanimità dal Senato la mozione per la ricerca pubblica presentata dalla senatrice Elena Cattaneo: la ...
Si chiude con due buone notizie l’annuale assemblea della Conferenza dei rettori delle università italiane. E a darle è la ...
Il 15 febbraio si celebra la Giornata mondiale. Oggi, nel nostro Paese, l'80% guarisce. La presidente dei pediatri oncologi: ...
Nel corso dell’ultimo congresso internazionale della Federazione delle Società Europee di Biochimica (FEBS), che si è tenuto ...
Oggi la percentuale è salita al 70% e raggiunge anche l’80-90% per leucemie e linfomi. Tuttavia, il cancro rimane la ...
Dal 1945, questa varietà ha rivoluzionato il mondo della risicoltura, diventando l’ingrediente imprescindibile per il risotto ...
Ci svegliamo sereni, il cielo è limpido, gli uccelini cinguettano, beviamo il caffè in silenzio e tutto ci sembra perfetto ...
Analisi comparata delle retribuzioni dei ricercatori in Europa, con focus sulle differenze salariali tra Paesi e sulla ...
Al via "Base", il progetto che vede l'ateneo pisano come unico partner italiano e che punta ad allineare i sistemi universitari dei due paesi mediorientali agli standard europei ...