Saranno 30 i gruppi (tra adulti e bambini) che parteciperanno alla kermesse: spettacoli per le vie della città, eventi, la ...
Senza l'autorizzazione dell'ente nazionale aviazione civile non può partire l'iter che in cinque anni porterebbe alla posa ...
È passata alla storia con il nome di “Giovanna la pazza”. Eppure alla regina Giovanna D’Aragona si deve la nascita della ...
Il Tempio di Hera Lacinia, o Tempio di Giunone, o Tempio D, deve l’attribuzione all’interpretazione erronea del brano di un autore latino. Edificato intorno al 450 a.C. in posizione dominante, ...
Cucciago (Como) – Si avvicina a grandi passi il giorno dell’addio allo storico Pianella, per quarant’anni il palcoscenico della Pallacanestro Cantù che presto verrà abbattuto per fare ...
Perché visitare l’Italia nel 2025? Secondo il noto quotidiano britannico The Guardian i motivi sono diversi: da quelli ...
Sicura la battuta a rete di Cipolla che porta in vantaggio i verdenero. La Folgore si fa viva al 28’ con Bertoglio la cui conclusione colpisce la parte superiore della traversa. Al 33’ è Erbini, su ...
alla vigilia dell’apertura dell’anno di “Agrigento Capitale Italiana della Cultura”, ha scritto una lettera al ministro della Difesa, onorevole Guido Crosetto, caldeggiando l’onore di una tappa ad ...
Agrigento, fra i capoluoghi provinciali dell'isola ... Particolarmente importante la crescita della Germania che cresce del +31% rispetto allo scorso anno. Tra le prime 10 nazionalità più attive si ...
capitale d’amore” di Miriam Lupo e “Agrigento, fiaccola di cultura tra ombre e splendore” di Federica Balistri le tre poesie vincitrici della seconda edizione di “Una poesia per Agrigento”, il ...
Partendo dalla sua figura e guardando ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura e alla potenza dell’antica Akragas, il Museo archeologico Pietro Griffo ospita una visita-laboratorio condotta da ...
Qui trovi gli orari dei film in programmazione al Cinema Teatro Giordo.