Il nuovo Piano Nazionale Pandemico prevede misure integrate per la gestione delle emergenze sanitarie, tutelando le libertà personali e stabilendo scenari di rischio per future pandemie.
L'età media della popolazione dell'Unione Europea raggiunge 44,7 anni nel 2025, con significative differenze tra i paesi e sfide per i sistemi sanitari e previdenziali.
Intervento di chirurgia toracica innovativo all'ospedale San Salvatore di Pesaro, eseguito su un paziente anziano sveglio, ...
Ci sfianchiamo con esercizi addominali, ma non vediamo i risultati. Ecco cosa stiamo sbagliando nel nostro allenamento.
Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segni di miglioramento, ma i medici avvertono del rischio di sepsi a causa della ...
La scomparsa del dottor Giovanni Scambia, pioniere della ginecologia oncologica, segna una perdita significativa per la ...
Il numero di casi di sindromi similinfluenzali in Italia continua a diminuire, con un'incidenza di 14,0 casi per mille assistiti nella settima settimana del 2025.
L'epidemiologo Massimo Ciccozzi sottolinea l'importanza di potenziare la sorveglianza epidemiologica e mantenere vigilanza e preparazione di fronte a un nuovo ceppo di coronavirus.
Scoperto un nuovo coronavirus nei pipistrelli, potenzialmente trasmissibile all'uomo. Gli scienziati avvertono ...
Combattere gli acari con un solo ingrediente è possibile: basta usare un prodotto comune e presente in casa per avere ...
Un nuovo coronavirus identificato nei pipistrelli presenta potenziali rischi di trasmissione all'uomo, richiedendo un monitoraggio attento per prevenire future infezioni.
ANSA.it lancia un abbonamento annuale a €16,99 per accedere a notizie e articoli, con opzioni flessibili e assistenza clienti disponibile per gli utenti.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results