Con l’inizio del nuovo anno, le imprese affrontano un momento particolarmente critico dal punto di vista della sicurezza informatica. Le festività natalizie hanno aumentato il traffico digitale e le ...
Nel trimestre settembre-novembre 2024, in termini congiunturali, il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali ...
Secondo i dati Istat, aggiornati a dicembre 2024, crescono gli occupati a tempo indeterminato, mentre calano i contratti a ...
A dicembre 2024, il numero di occupati supera quello di dicembre 2023 dell’1,2% (+274mila unità); l’aumento coinvolge gli ...
Aumentano i pagamenti puntuali, diminuiscono i ritardi gravi e i tempi medi di pagamento. Prosegue l’andamento a due velocità ...
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il mondo dell’industria, ma il passaggio dall’innovazione alla sua applicazione ...
Sono state 63 le aziende lombarde che hanno aderito al bando ‘Competenze e Innovazione’, finanziato con 7 milioni di euro da Regione Lombardia e in particolare dall’assessorato all’Università, Ricerca ...
Nel Consiglio direttivo della BCE che si conclude oggi è atteso un ulteriore taglio ai tassi di riferimento. Da giugno 2024 ...
La rilevazione di gennaio segnala un miglioramento delle aspettative tra le grandi imprese industriali associate a Confindustria. Più di un quarto delle imprese intervistate (28,7%) prevede una espans ...
A gennaio 2025 l’indice di fiducia delle imprese aumenta per il secondo mese consecutivo riportandosi per la prima volta sul ...
A dicembre 2024 l’Istat stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una lieve riduzione congiunturale per le importazioni (-0,3%) mentre le esportazioni risultano stazionarie.
L'integrazione è un elemento chiave per costruire una forza lavoro digitale illimitata composta da agenti AI interoperabili, soprattutto considerando che il 69% delle aziende europee identifica l'inte ...