I ricercatori dell’Università Federico II di Napoli hanno individuato il metodo scientificamente ideale per cuocere un uovo ...
Un nuovo studio rivela che il canto dei cetacei e il linguaggio umano condividono sorprendenti somiglianze, rendendoli più facili da apprendere. Ecco tutto quello che sappiamo.
Per secoli, la gente del posto ha raccontato storie su mokele-mbembe, una creatura leggendaria che si dice si nasconda nel ...
L'isola greca ha una lunga storia di terremoti, ma gli scienziati non riescono a capire il motivo alla base della recente ...
Claudio Cerreti, presidente della Società Geografica Italiana, ci spiega in un’intervista esclusiva i tecnicismi dietro al ...
Dagli effetti del cambiamento climatico alle spedizioni su pianeti alieni, dalla bio-stampa 3D al concetto di doppelgänger, ...
Gli archeologi hanno scoperto una serie di disegni in ocra rossa sparsi sulle rocce e sulle scogliere del Parco nazionale di ...
Le ultime analisi scientifiche sui resti archeologici di una tomba del X secolo in Ungheria stanno portando gli storici a ...
Nel primo studio di questo genere, i ricercatori hanno individuato una correlazione tra i cambiamenti climatici e l'aumento ...
Un nuovo studio rileva che le microplastiche e le nanoplastiche - che hanno dimensioni ancora più piccole - si accumulano a ...
Dopo tre decenni di declino, i casi di tubercolosi sono in aumento dal 2020. Un focolaio storico in Kansas mette in evidenza ...
La frequenza di funzioni religiose è spesso correlata a livelli più elevati di felicità e soddisfazione. Ma una nuova e ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results