News
Le linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare riportano indicazioni specifiche ...
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Tale disciplina è stata poi coordinata con gran parte dell’altra normativa ambientale comunitaria relativa alle attività industriali nella direttiva 2010/75/UE ( Ied, industrial emission directive) ...
Brescia, 24 Lug – I cosiddetti “ lavori a caldo”, che includono operazioni che generano calore o fiamme libere (ad esempio le attività di saldatura), presentano maggiori rischi in situazioni con alte ...
Come noto, ai sensi dell’art.25-septies del D.Lgs.231/01, la persona giuridica può essere responsabile - e quindi sanzionata - a seguito della commissione di reati di evento in materia di salute e sic ...
Milano, 23 Lug – Nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni verso una maggiore equità di genere, persistono ancora ...
È stato recentemente presentato un importante contributo al piano di revisione del GDPR, che prende in particolare ...
Come ricordato in premessa, non è semplice la valutazione dell’infortunio lavorativo da sostanze chimiche, in ottica ...
Presentiamo la storia dal titolo "In vino veritas", curata da Andrea Sbrancia, ATS Macerata. Questa vicenda fa parte delle "Storie d'infortunio", un repertorio elaborato dagli operatori dei Servizi Pr ...
Riguardo ai pericoli specifici, la guida fa riferimento, ad esempio, al carico eccessivo della persona tenuta a lavorare da ...
Roma, 22 Lug – Per quanto riguarda le applicazioni di medicina nucleare (MN) e l’utilizzo di radionuclidi e, dunque, la ...
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'. A partire dal periodo pandemico, il mondo del lavoro si è trovato ad ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results